CarpiCasa Nord: 059 839 74 31 | CarpiCasa Sud: 059 69 00 29

Manovra 2025: torna il Bonus Ristrutturazioni al 50% con alcune novità

La nuova Manovra approvata dal Consiglio dei Ministri per il 2025 prevede la proroga del bonus ristrutturazioni al 50%, mantenendo le condizioni del 2024, con un limite di spesa di 96 mila euro. Tuttavia, la proroga sarà valida solo per le prime case, mentre per le seconde case la detrazione scende al 36%. Il bonus è disponibile per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e manutenzione ordinaria nelle parti comuni di edifici residenziali.

 

Novità del Bonus Mobili

Anche il bonus mobili viene confermato per il 2025, con una detrazione del 50% e un tetto massimo di 5 mila euro di spesa. Questo incentivo è valido per chi realizza interventi di ristrutturazione o restauro su appartamenti, fabbricati, o anche su garage e box auto. La detrazione sarà estesa anche a chi ricostruisce o ripristina immobili danneggiati da eventi calamitosi in zone dichiarate di emergenza.

 

Chiarimenti su revisione catastale

Infine, il Ministro dell’Economia Giorgetti ha chiarito che non ci saranno aumenti delle rendite catastali per chi ha usufrutto del Superbonus, ma solo un aggiornamento delle mappe catastali.

 

Opportunità della manovra 2025

La Manovra 2025 offre importanti proroghe e agevolazioni per chi vuole ristrutturare o migliorare la propria abitazione, sia per le prime che per le seconde case. Le detrazioni fiscali su ristrutturazioni e acquisti mobili rappresentano un’opportunità significativa per i proprietari di immobili. Tuttavia, è fondamentale conoscere le nuove regole e i limiti di spesa per sfruttare al meglio questi incentivi. Con queste misure, il governo punta a sostenere il settore edile e a favorire la riqualificazione immobiliare in ottica sostenibile e sicura.

Condividere Questo